Una storia di successo dovuta a soluzioni previdenziali consolidate, assistenza dei clienti personalizzata e digitalizzazione
Dal 1978, la Spida convince grazie alla sua offerta di servizi di cassa pensione per le PMI di tutta la Svizzera. I clienti beneficiano di un’ampia gamma di piani di previdenza, del servizio personalizzato da un’unica fonte e di un marcato ricorso a mezzi digitali per la gestione delle operazioni.
In sintesi
In qualità di leader di mercato con soluzioni LPP efficienti in termini di costi, la Spida offre piani base e complementari adeguati nel contesto della sua Fondazione di previdenza. La Spida è gestita sotto forma di istituto comune ed è aperta a tutti i settori, quindi assicura le imprese, i loro dipendenti e i lavoratori indipendenti dei più diversi rami economici. In qualità di organizzazione non orientata a fini di lucro, le sue eccedenze vanno completamente a vantaggio dei clienti.
Con un patrimonio di averi previdenziali di circa 1,8 miliardi di franchi, 1'800 imprese affiliate, 13'000 assicurati e 1'800 beneficiari di rendite, la Fondazione ha dimensioni adeguate al suo scopo. Grazie al rendimento degli investimenti superiore alla media, essa dispone di una solida e sana base finanziaria con un grado di copertura del 120,7% a fine 2021. Gli assicurati hanno potuto inoltre beneficiare di un’allettante remunerazione di interessi sui loro averi di vecchiaia.
La Fondazione è membro dell’Associazione svizzera degli istituti di previdenza ASIP, dell’ inter-pension, della Fondazione per la promozione della responsabilità personale nella previdenza professionale, del Forum della previdenza e della Fondazione Ethos e – dal 2006 in quanto primo istituto collettivo e comune della Svizzera tedesca – anche dell’Ethos Engagement Pool Svizzera. Dal 2021, la Fondazione è anche membro dell'Ethos Engagement Pool International.
Organi
Consiglio di fondazione
Membri:
Daniel Huser | Presidente, Rappresentante datori di lavoro | suissetec
Aldo Ferrari | Vicepresidente, Rappresentante lavoratori | Unia
Walter Bisig | Rappresentante datori di lavoro | Involucro edilizio Svizzera
Viktor Scharegg | Rappresentante datori di lavoro | suissetec
Michael Tschirky | Rappresentante datori di lavoro | EIT.swiss
Rolf Frehner | Rappresentante lavoratori | Unia
Nico Fröhli | Rappresentante lavoratori | Syna
Vincenzo Giovannelli | Rappresentante lavoratori | Unia
Beat Brülhart | Assessori | Involucro edilizio Svizzera
Thomas Keller | Assessori | EIT.swiss
Comitato di investimento
Membri:
Daniel Huser | Presidente, Rappresentante datori di lavoro | suissetec
Aldo Ferrari | Vicepresidente, Rappresentante lavoratori | Unia
Walter Bisig | Rappresentante datori di lavoro | Involucro edilizio Svizzera
Partecipanti con voce consultiva:
Martin Jucker | Direttore, Co-responsabile investimenti patrimoniali | Spida
Markus Büchi | Direttore Fondazione di previdenza, Co-responsabile investimenti patrimoniali | Spida
Jeyathansan Thangarajah | Controller investimenti | Complementa AG
Lukas Riesen | Esperto in investimenti | PPCmetrics AG
Commissione edilizia
Membri:
Thomas Bollinger | Presidente, Rappresentante datori di lavoro | suissetec
Walter Bisig | Rappresentante datori di lavoro | Involucro edilizio Svizzera
Daniel Huser | Rappresentante datori di lavoro | suissetec
Michael Tschirky | Rappresentante datori di lavoro | EIT.swiss
Vincenzo Giovannelli | Rappresentante lavoratori | Unia
Partecipanti con voce consultiva:
Martin Jucker | Direttore, Co-responsabile investimenti patrimoniali | Spida
Goran Poda | Fiduciario costruttori | bth+
Dominik von Büren | Controller immobili | Sparhafen Immobilien AG
Simone Wipf Kapoor | Responsabile Servizi | Spida
Direzione
Markus Büchi | Responsabile Prestazioni assicurative AVS/PP | Co-responsabile investimenti patrimoniali | Spida
Co-direzione investimenti patrimoniali
Martin Jucker | Direttore | Spida
Markus Büchi | Direttore Fondazione di previdenza | Spida
Perito in materia di previdenza professionale
Dr. Dietmar Praehauser | Libera AG, Zurigo (partner contraente)
Ufficio di revisione
OBT AG
Vigilanza
BVG- und Stiftungsaufsicht des Kantons Zürich (BVS), Zürich
Governance, integrità e lealtà
La Fondazione è organizzata sotto forma di istituto comune ed è caratterizzata da strutture chiare e di facile comprensione, vale a dire da un regolamento uniforme, una contabilità comune e una gestione globale degli obblighi e dell’investimento patrimoniale.
Le persone responsabili e le istituzioni incaricate firmano a cadenza annua una dichiarazione riguardante il rispetto delle norme in materia di integrità e lealtà, in conformità con la carta dell’ASIP. Le dichiarazioni vengono verificate dall’ufficio di revisione.
Riconoscimenti
Potete trovare novità riguardanti la Spida Fondazione di previdenza qui nel nostro sito web, nella nostra rivista per i clienti Finestra spida e su LinkedIn.