Dichiarazione annuale dei salari
La massa salariale AVS definitiva si evince dalla vostra dichiarazione annuale dei salari. Questa deve essere inviata al più tardi entro il 30 gennaio dell'anno successivo. Se non rispettate questo termine, nel caso di un eventuale calcolo di differenze vanno pagati gli interessi di mora calcolati a partire dal 1° gennaio. Sulla base della dichiarazione annuale dei salari, noi calcoliamo i contributi definitivi:
- se i contributi definitivi sono più bassi degli acconti, vi rimborsiamo la differenza.
- se invece i contributi definitivi sono più alti degli acconti, vi addebitiamo la differenza. Quanto dovuto va saldato entro 30 giorni.
Spese amministrative più basse grazie alla gestione elettronica tramite connect o ELM
Potete trasmetterci comodamente la vostra dichiarazione annuale dei salari tramite connect oppure in formato ELM. Al contempo, vi invitiamo a usufruire del servizio di invio elettronico tramite connect, in modo da beneficiare di una più favorevole tariffa per le spese amministrative. Se avete bisogno di un accesso a connect, contattate il vostro/la vostra consulente clienti.
Profilo assicurativo per ELM
Per trasmettere correttamente i vostri dati salariali in formato ELM, vi preghiamo di registrare i seguenti valori (profilo assicurativo) nella vostra contabilità salari:
- N. Cassa di compensazione AVS: 079.000
- N. Cassa assegni familiari 079.000
- Vostro n. di associato 12345.00 (esempio di numero)
Dichiarazione annuale dei salari tramite connect
In connect potete registrare i dati online cliccando sulla funzione "Dichiarazione dei salari". Sono stati già precompilati i dati dei vostri collaboratori iscritti. Basta che integriate i dettagli salariali dei singoli collaboratori. Nell’ultima maschera di ricapitolo, potete inoltre notificare le modifiche della base d’acconto riguardante il nuovo anno. Dopo la trasmissione, riceverete prontamente un'attestazione che avete effettuato con esito positivo la dichiarazione dei salari.
I membri delle associazioni EIT.swiss e suissetec possono notificare le assenze in conformità con il CCL compilando il nostro modulo Excel separato (EIT.swiss / suissetec) . Si può effettuare la trasmissione in forma di allegato alla dichiarazione dei salari tramite connect nella rubrica "Indennità assenze e allegati". Per la notifica delle vostre assenze, vi preghiamo di utilizzare unicamente il modulo Excel apposito. Il diritto a percepire l’indennità di assenza è sintetizzato nel catalogo delle prestazioni di EIT.swiss rispettivamente nel catalogo delle prestazioni di suissetec.
Trovate informazioni più precise sull’obbligo contributivo sui salari nell’opuscolo dei contributi salariali all’AVS e anche tra i downloads. Potete ricevere informazioni dettagliate sulla dichiarazione annuale dei salari anche direttamente in connect quando inserite la dichiarazione.